Mutuo Giovani Under 36
I mutui per giovani under 36 sono una forma di finanziamento pensata appositamente per i giovani che desiderano acquistare la loro prima casa o ristrutturare quella adibita ad abitazione principale.
Questi mutui offrono una copertura finanziaria pari all’80% del capitale dato in mutuo, il che significa che i giovani devono fornire solo il 20% del valore dell’immobile come anticipo.
Con l’emanazione del Decreto Sostegni Bis, i giovani possono richiedere mutui senza anticipo garantiti dallo Stato. In particolare, la misura prevede la possibilità per i giovani sotto i 36 anni di fare ricorso al Fondo di Garanzia Consap per comprare casa con un mutuo al 100% del valore dell’immobile, senza dover anticipare neanche il 20%. Questo grazie all’intervento dello Stato che, offrendo maggiori garanzie alle principali banche e agli istituti di credito, fa sì che questi possano concedere mutui di importo superiore all’80% del prezzo d’acquisto.
In questo modo, i giovani di età inferiore ai 36 anni sono agevolati nell’acquisto della prima casa impiegando solo una minima somma di denaro.
Ma non è tutto: la manovra prevede anche l’annullamento delle imposte relative all’acquisto immobile e alla stipula del mutuo, lasciando come unico onere le spese di agenzia e di notaio.
Inoltre, l’importo del mutuo non deve superare i 250.000 euro e l’agevolazione del Fondo di Garanzia introdotto dal Governo Draghi ricopre fino all’80% del capitale concesso in prestito. Ciò significa che, nel caso in cui il titolare del finanziamento non dovesse riuscire a restituire parte della cifra finanziata, sarà il Fondo a intervenire come garante e a provvedere al rimborso al suo posto.
Tuttavia, ci sono alcuni requisiti da rispettare per poter accedere a questi mutui agevolati:
- La destinazione d’uso deve essere necessariamente l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa.
- Non è possibile richiedere questa tipologia di mutuo per abitazioni di lusso o di categoria catastale A1, A8 o A9.
Chi può richiedere un Mutuo Giovani Under 36?
Le categorie di soggetti che possono accedere ai mutui per giovani sulla prima casa sono
- Giovani under 36 con contratto di lavoro atipico;
- Le giovani coppie;
- I genitori single con figli minori a carico;
- Conduttori di case popolari.
Quali sono i requisiti per poter accedere ad un Mutuo Giovani Under 36?
Naturalmente, esistono dei requisiti minimi da possedere per poter accedere alle agevolazioni previste dalla legge. Ad esempio:
- Il richiedente non deve essere in possesso di immobili adibiti a residenza civile;
- l’abitazione che si intende acquistare non deve essere accatastata come immobile di lusso;
- L’immobile oggetto d’ipoteca deve essere adibita come immobile principale (quindi devi trasferire domicilio e residenza);
- L’ISEE deve essere inferiore ai 40.000 euro.
Se vuoi conoscere il tuo importo massimo richiedibile con un Mutuo Giovani Under 36, compila la richiesta di preventivo ed entro 24 ore riceverai una fattibilità da parte di un nostro consulente esperto.
Preventivo Mutuo
Fatti fare un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te. Compila i dati richiesti e attendi la telefonata di un nostro Consulente Esperto! Bastano solo 2 minuti!